Stefano Botta

[RM3arch] Dottorando di ricerca / PhD Candidate

Architetto, laureato in progettazione architettonica presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre. Ha conseguito il Master di II livello OPEN – Architettura e Rappresentazione del paesaggio con una tesi dal titolo Virtual Reality e Captured Reality nella diffusione del Patrimonio Culturale. Presso lo stesso dipartimento, è attualmente dottorando nel corso di Architettura Città Paesaggio, con una borsa PNRR avente come tema di ricerca l’uso di sistemi digitali immersivi e interattivi per la divulgazione e la conoscenza del patrimonio archeologico e paesaggistico diffuso.

Collabora con la prof.ssa Mara Grazia Cianci nel corso di Disegno dell’Architettura, nonché nei moduli di Rappresentazione (corso di Struttura della Città) e Rilievo (laboratorio di Restauro). Collabora inoltre al corso di Tecniche Digitali per la Rappresentazione dell’Architettura tenuto dal prof. Daniele Calisi. È inoltre tutor nel Master II livello di OPEN – Architettura e Rappresentazione del Paesaggio, e nel Master internazionale biennale di II livello ARPA – Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente.

La sue ricerche si concentrano sulla rappresentazione dell’architettura e del paesaggio, in particolar modo mediante tecniche digitali, sul rilievo strumentale avanzato e sull’impiego di Extended Realities come strumenti per la divulgazione e conoscenza. È inoltre interessato allo studio dell’environmental storytelling, al applied gaming e alle esperienze interattive e immersive per la comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico.

Architect, graduated in architectural design from the Department of Architecture at Università degli Studi Roma Tre. He obtained the II level Master’s degree OPEN – Architecture and Landscape Representation with a thesis titled Virtual Reality e Captured Reality for the dissemination of Cultural Heritage. At the same department, he is currently a doctoral student in the PhD program Architettura Città Paesaggio, with a PNRR-funded scholarship. His research focuses on the use of immersive and interactive digital systems for the dissemination and understanding of widespread archaeological and landscape heritage.

He collaborates with Prof. Mara Grazia Cianci in the Architectural Drawing course, as well as in the modules of Representation (Struttura della Città course) and Surveying (Restoration course). He also collaborates in the Digital Techniques for Architecture Representation course held by Prof. Daniele Calisi. Furthermore, he serves as a tutor in the II level Master’s course in OPEN – Architecture and Landscape Representation, and in the biennial international II level Master’s course ARPA – Architecture and Representation of Landscape and Environment.

His research focuses on the representation of architecture and landscape, particularly through digital techniques, advanced instrumental surveying, and the use of Extended Realities as tools for dissemination and knowledge. He is also interested in the study of environmental storytelling, applied gaming, and interactive and immersive experiences for the communication and enhancement of cultural and landscape heritage.