[Uni-CHarch] Dottore di ricerca, Professore Ordinario di Urbanistica / PhD, Full Professor of Urbanism
Presidente del Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Habitat Sostenibile.
Coordinatore scientifico del Corso di Perfezionamento Expert in Energy Urban Planning del Dipartimento di Architettura di Pescara
Nel Dipartimento di Architettura di Pescara insegna Progettazione Urbanistica e Mobilità Sostenibile.
Visiting professor presso l’Università TU Delft (Olanda).
Componete della Giunta del Dipartimento di Architettura.
Membro del Consiglio di Dottorato internazionale Science and Technology for Sustainable Development dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara.
Delegato del Rettore per il gruppo di lavoro Mobilità e Trasporti nell’ambito della RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile).
Componente (2014-2018) della Giunta esecutiva e del Consiglio dei rappresentanti della Società Italiana degli Urbanisti (SIU).
Membro del Comitato Scientifico della Regione Puglia per la redazione del Quadro di Assetto del Sistema dei Porti regionali.
Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani di Legambiente.
Nella sua attività didattica e di ricerca, si occupa di temi riguardanti il rapporto tra mobilità, infrastrutture e territorio, la pianificazione delle aree costiere e portuali, la pianificazione urbana del rischio.
È responsabile scientifico di programmi di collaborazione interistituzionale per processi di pianificazione e rigenerazione urbana e territoriale per numerosi Enti Pubblici (Regioni Umbria e Puglia, Distretto BAT, Comuni di Castellato, Bussi sul Tirino, Pescara, Trepuzzi, Bisceglie, Taranto, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Porto di Taranto).
Attualmente (2025) è coordinatore scientifico dell’Unità di ricerca di Pescara nell’ambito della ricerca PRIN 2022 Costamed, Sviluppare opportunità per la trasformazione strategica e l’adattamento delle coste mediterranee.
Vince numerosi concorsi internazionali nel campo della pianificazione. In particolare, il waterfront del porto di Taranto (2009), la riqualificazione del waterfront monumentale di Napoli (2006); la riorganizzazione del waterfront di Corigliano (2006); l’interfaccia porto-città di Marina di Carrara (2004).
Nel 2016 vince il premio Urbanistica Qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici.
Redattore nelle riviste Piano Progetto Città (2023), TRIA (2023), Adriatico (2001-2003).
Fa parte del Comitato Scientifico della rivista SeaScape, Internation Jurnal of Architetcure, Urbanism and Geomorphology of Coastal Landscape.
Autore e curatore dei volumi: BIKEFLU. Linee guida per la mobilità ciclabile della regione Abruzzo (2024), Coste Fragili (2023); Coste in Movimento (2022); Geografie del Rischio (2020); Rigenerare territori fragili (2018); Pianificare la Ricostruzione (2012); Waterfront (2012); Strategie infrastrutturali (2007); Progettare la costa (2007). È inoltre autore di numerosi saggi e articoli apparsi in volumi e riviste specializzate.
—
Chair of the Bachelor’s Degree Course in Science.of Sustainable Habitat
Scientific coordinator of the Postgraduate Course in Energy Urbanism of the Department of Architecture of Pescara.
He teaches Urban Design and Sustainable Mobility at the Department of Architecture of Pescara.
Visiting professor at the TU Delft (Netherlands).
Member of the Board of the Department of Architecture.
Member of the International Doctoral Council Science and Technology for Sustainable Development of the University of Chieti-Pescara G. d’Annunzio.
Rector’s delegate for the Mobility and Transport Working Group within the RUS (Network of Universities for Sustainable Development).
Member (2014-2018) of the Executive Council and Council of Representatives of the Italian Society of Town Planners (SIU).
Member of the Scientific Committee of the Region of Puglia for the drafting of the framework for the regional port system.
Member of the Scientific Committee of the Italian Coastal Observatory of Legambiente.
In his teaching and research, he deals with issues concerning the relationship between mobility, infrastructures and territory, planning of coastal and port areas, risk urban planning.
He is scientific manager of inter-institutional collaboration programs for urban and territorial planning and regeneration processes for many Public Authorities (Umbria and Puglia Regions, BAT District, the municipalities of Castellato, Bussi sul Tirino, Pescara, Trepuzzi, Bisceglie, Taranto, the Port System Autority of Ionian Sea, Port of Taranto).
Actually (2025) He is scientific coordinator of the Pescara Research Unit in the PRIN 2022 Costamed research, Developing Opportunities for Strategic Transformation and Adaptation of Mediterranean Coasts.
Winner of numerous international planning competitions. In particular, the waterfront of the Port of Taranto (2009); the redevelopment of the monumental waterfront of Naples (2006); the reorganisation of the waterfront of Corigliano (2006); the port-town interface of Marina di Carrara (2004).
In 2016 he was awarded the Urbanism Prize for the quality of infrastructure and public spaces.
Editor of the magazines Piano Progetto Città (2023), TRIA (2023), Adriatico (2001-2003).
Member of the Scientific Committee of SeaScape, International Journal of Architecture, Urbanism and Geomorphology of the Coastal Landscape.
Author and editor of volumes: BIKEFLU. Linee guida per la mobilità ciclabile della regione Abruzzo (2024), Coste Fragili (2023); Coste in Movimento (2022); Geografie del Rischio (2020); Rigenerare territori fragili (2018); Pianificare la Ricostruzione (2012); Waterfront (2012); Strategie infrastrutturali (2007); Progettare la costa (2007). È inoltre autore di numerosi saggi e articoli apparsi in volumi e riviste specializzate.