Lia Fedele

[Uni-CHarch] Dottoranda di ricerca / PhD Candidate

 Architetto, laureata presso il Dipartimento di Architettura di Pescara nel 2020, attualmente è dottoranda in Scienze e tecnologie per lo sviluppo sostenibile, curriculum Clima, Energia e Sistema Urbano, presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara. Come cultrice della materia in Urbanistica è impegnata in attività di tutoraggio didattico e correlazioni di tesi di laurea presso il Dipartimento di Architettura di Pescara e ha contribuito all’organizzazione di seminari e conferenze. Dal 2021 è membro della redazione della rivista Seascape – International Journal e del gruppo Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani di Legambiente. La ricerca dottorale in corso indaga le interazioni esistenti tra i livelli di vulnerabilità e il patrimonio culturale nei sistemi urbanizzati costieri, sperimentando un approccio integrato per la tutela dei valori contestuali e la mitigazione dei rischi legati al cambiamento climatico. Nell’ambito del PRIN COSTA | Med – UdR Pescara contribuisce all’attività di ricerca che ha per oggetto la predisposizione di un’agenda di indirizzi progettuali strategici per la ricomposizione adattiva tra rischi, valori patrimoniali e contesti socioeconomici dello spazio terra-mare medio adriatico.

 

Architect, graduated in 2020 from the Department of Architecture in Pescara. She is currently a PhD candidate in Science and Technologies for Sustainable Development, curriculum Climate, Energy and Urban System, at the University G. d’Annunzio of Chieti-Pescara. She is involved in tutoring activities and thesis supervision in urban planning and design at the Department of Architecture in Pescara and has contributed to the organization of seminars and conferences. Since 2021, she has been part of the editorial team of the journal Seascape – International Journal and of the Italian Coastal Landscapes Observatory group by Legambiente. Her ongoing doctoral research investigates the interactions between levels of vulnerability and cultural heritage resources in coastal urbanized systems, testing an integrated approach for the protection of contextual values and the mitigation of risks related to climate change. Within the framework of the PRIN COSTA | Med – UdR Pescara, she contributes to research activities aimed at developing a strategic design agenda for the adaptive recomposition between risks, heritage values, and socio-economic contexts of the mid-Adriatic land-sea interface.