CONVERSAZIONI 04

22.11.2024 – ore 11.30

Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura, viale Pindaro, 42 Pescara – Aula M2, Polo Micara

GOVERNARE IL CAMBIAMENTO. TUTELA E TRASFORMAZIONE DI PAESAGGI FRAGILI FRA PIANO E PROGETTO

con Francesca Paola Mondelli e Marta Rabazo Martín (Università degli Studi “G. d’Annunzio”)

La lecture si svolgerà nell’ambito del progetto PRIN COSTA|Med all’interno del Corso di Progettazione Urbanistica (prof. Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams: https://bit.ly/4hzmvYz

 

Qui la locandina

Convegno SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FASCIA COSTIERA E MITIGAZIONE DEI RISCHI

22.11.2024 – ore 08.30

Sala Conferenze del Centro Visitatori – Parco Nazionale del Circeo

 

Il giorno venerdì 22 novembre 2024, presso la Sala Conferenze del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo, si terrà il convegno “SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FASCIA COSTIERA E MITIGAZIONE DEI RISCHI”, evento assegnatario della Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana. 

Fra i partecipanti, sarà presente anche il progetto di ricerca PRIN COSTA|Med, che tratta nello specifico il tema dell’adattamento al cambiamento climatico della costa mediterranea e della sua trasformazione strategica. Rappresentato da Maria Grazia Cianci (Principal Investigator), Daniele Calisi e Stefano Magaudda, l’intervento del PRIN andrà ad approfondire il discorso su “Valori e Criticità del paesaggio culturale costiero”.

CONVERSAZIONI 03

21.11.2024 – ore 14.30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

L’ADRIATICO COME SMART SEA
con Lorenzo Pignatti (Università degli Studi “G. d’Annunzio”)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina

CONVERSAZIONI 02

15.11.2024 – ore 9.30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

PROGETTARE VOLANO. Patrimonio, rischi e urbanizzazione nel delta del Po Ferrarese
con Romeo Farinelli (Università di Ferrara)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina

CONVERSAZIONI 01

18.10.2024 – ore 11:00
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

WATER-PROOF TOPOGRAPHIES
con Simone Porfiri (Università di Camerino-Ascoli)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina

GIORNATE DI STUDIO | 11 Maggio 2024

11.05.2024 – ore 10.00

On-line – LINK: https://rebrand.ly/vhy44az

Il progetto di ricerca PRIN 2022 COSTA|MED inaugura il proprio ciclo di Giornate di Studi afferenti ai temi delle coste con tre appuntamenti ricchi di interventi nei giorni 19 – 20 aprile e 11 maggio 2024. L’evento è aperto e sarà trasmesso su piattaforma Microsoft Teams.

 

Programma

10.00
Urbanismo rigenerativo
Iñaki Romero Fernández (Paisaje Transversal)

11.15
Paesaggi costieri e cambio di clima. Fragilità intrinseche e vulnerabilità aumentate
Michele Manigrasso (Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani di Legambiente – Dipartimento di Architettura di Pescara Unich)

12.30
Conclusioni

 

Locandina

GIORNATE DI STUDIO | 20 Aprile 2024

20.04.2024 – ore 10.00

On-line – LINK: https://rebrand.ly/ph44grm

Il progetto di ricerca PRIN 2022 COSTA|MED inaugura il proprio ciclo di Giornate di Studi afferenti ai temi delle coste con tre appuntamenti ricchi di interventi nei giorni 19 – 20 aprile e 11 maggio 2024. L’evento è aperto e sarà trasmesso su piattaforma Microsoft Teams.

 

Programma

10.00
Evoluzione futura del livello del mare nel Mediterraneo
Gianmaria Sannino (MET – ENEA)

11.15
Gestione Integrata della fascia costiera nell’antropocene: aspetti scientifici, pratici e normativi
Sergio Cappucci (ENEA)

12.15
Modelli di governance ambientale per la gestione dei territori costieri
Stefano Magaudda (Università degli Studi Roma Tre)

13.15
Conclusioni

Locandina

GIORNATE DI STUDIO | 19 Aprile 2024

19.04.2024 – ore 09.00

On-line – LINK: https://rebrand.ly/ph44grm

Il progetto di ricerca PRIN 2022 COSTA|MED inaugura il proprio ciclo di Giornate di Studi afferenti ai temi delle coste con tre appuntamenti ricchi di interventi nei giorni 19 – 20 aprile e 11 maggio 2024. L’evento è aperto e sarà trasmesso su piattaforma Microsoft Teams.

 

Programma

09.15
Presentazione del progetto PRIN e gruppo di ricerca
Maria Grazia Cianci (Università degli Studi Roma Tre)

9.30
IL CONFINE DELL’ACQUA. Ricerche progettuali per i territori deltizi
Romeo Farinella (Università degli Studi di Ferrara)

11.00
Il monitoraggio dell’assetto costiero da parte di ISPRA: le coperture informative e la loro pubblicazione
Filippo D’Ascola (Ispra)

12.00
Erosione e protezione delle coste. Analisi vulnerabilità delle spiagge laziali
Leopoldo Franco (Università degli Studi Roma Tre)

14.30
Traguardare l’Adriatico
Lorenzo Pignatti (Università degli Studi Gabriele D’Annunzio – Chieti/Pescara)

15.30
La costa infrastruttura ambientale
Matteo Di Venosa (Università degli Studi Gabriele D’Annunzio – Chieti/Pescara)

16.45
Edgelessness
Noémie Lafaurie-Debany e Javier González-Campaña (Studio Balmori Associates)

18.30
Conclusioni

 

Locandina