Convegno FORTMED 2025 – “Il Circeo e il sistema di fortificazione sul mare”

10.04.2025 – ore 09.00

Department of Architecture and Industrial Design – University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Caserta

Nelle giornate di giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025, si terrà l’evento FORTMED 2025 | Fortifications of the Mediterranean Coast International Conference presso la University of Campania “Luigi Vanvitelli” a Caserta

Fra i partecipanti, sarà presente anche il progetto di ricerca PRIN COSTA|Med, che tratta nello specifico il tema dell’adattamento al cambiamento climatico della costa mediterranea e della sua trasformazione strategica con un intervento dal titolo “Il Circeo e il sistema di fortificazione di torri sul mare” presentato da Maria Grazia Cianci (Principal Investigator), Daniele Calisi, Sara Colaceci, Stefano Botta e Michela Schiaroli.

 

Programma

CONVERSAZIONI 07

13.12.2024 – ore 11.30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

LA SFIDA DELL’ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI NELLE CITTA’ DEL MEDIO ADRIATICO
con Rosalba D’Onofrio, Chiara Camaioni, Simone Malavolta (Università di Camerino)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina

Convegno CrossMED 2024 – “New international urban scenarios of the sea-level rising phenomena: strategies for the Mediterranean coastal cities”

11.12.2024 – ore 09.00

Mediterranean University of Reggio Calabria

Nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si terrà la 1st International Conference “Landscapes Across the Mediterranean” (CrossMED) presso la Mediterranean University of Reggio Calabria

Fra i partecipanti, sarà presente anche il progetto di ricerca PRIN COSTA|Med, che tratta nello specifico il tema dell’adattamento al cambiamento climatico della costa mediterranea e della sua trasformazione strategica con un intervento dal titolo “New international urban scenarios of the sea-level rising phenomena: strategies for the Mediterranean coastal cities” presentato da Maria Grazia Cianci (Principal Investigator), Eleonora Cianci, Stefano Magaudda, Francesca Paola Mondelli, Marta Rabazo Martín, Gino Romagnoli.

 

Locandina

Convegno CrossMED 2024 – “Analysis of the vulnerability of the coastal areas of Lazio through three-dimensional land surveys and GIS modeling”

11.12.2024 – ore 09.00

Mediterranean University of Reggio Calabria

Nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si terrà la 1st International Conference “Landscapes Across the Mediterranean” (CrossMED) presso la Mediterranean University of Reggio Calabria

Fra i partecipanti, sarà presente anche il progetto di ricerca PRIN COSTA|Med, che tratta nello specifico il tema dell’adattamento al cambiamento climatico della costa mediterranea e della sua trasformazione strategica con un intervento dal titolo “Analysis of the vulnerability of the coastal areas of Lazio through three-dimensional land surveys and GIS modeling” presentato da Maria Grazia Cianci (Principal Investigator), Daniele Calisi, Sara Colaceci, Stefano Botta e Michela Schiaroli.

 

LOCANDINA

CONVERSAZIONI 06

06.12 – ore 11:30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

OLTRE LA LINEA (IN)CERTA. IDRODINAMICA DEL PAESAGGIO
con Laura Cipriani (University of Technology, TU Delft)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina

CONVERSAZIONI 05

29.11.2024 – ore 9.30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

COASTAL ENVIRONMENTAL LANDSCAPE IN ECOLOGICAL TRANSITION. Pre-Design, Design and Scaling.
con Consuelo Nava (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria), Francesca Rossi (Università La Sapienza) e Giuseppe Mangano (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina

CONVERSAZIONI 04

22.11.2024 – ore 11.30

Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura, viale Pindaro, 42 Pescara – Aula M2, Polo Micara

GOVERNARE IL CAMBIAMENTO. TUTELA E TRASFORMAZIONE DI PAESAGGI FRAGILI FRA PIANO E PROGETTO

con Francesca Paola Mondelli e Marta Rabazo Martín (Università degli Studi “G. d’Annunzio”)

La lecture si svolgerà nell’ambito del progetto PRIN COSTA|Med all’interno del Corso di Progettazione Urbanistica (prof. Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams: https://bit.ly/4hzmvYz

 

Qui la locandina

Convegno SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FASCIA COSTIERA E MITIGAZIONE DEI RISCHI

22.11.2024 – ore 08.30

Sala Conferenze del Centro Visitatori – Parco Nazionale del Circeo

 

Il giorno venerdì 22 novembre 2024, presso la Sala Conferenze del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo, si terrà il convegno “SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FASCIA COSTIERA E MITIGAZIONE DEI RISCHI”, evento assegnatario della Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana. 

Fra i partecipanti, sarà presente anche il progetto di ricerca PRIN COSTA|Med, che tratta nello specifico il tema dell’adattamento al cambiamento climatico della costa mediterranea e della sua trasformazione strategica. Rappresentato da Maria Grazia Cianci (Principal Investigator), Daniele Calisi e Stefano Magaudda, l’intervento del PRIN andrà ad approfondire il discorso su “Valori e Criticità del paesaggio culturale costiero”.

CONVERSAZIONI 03

21.11.2024 – ore 14.30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

L’ADRIATICO COME SMART SEA
con Lorenzo Pignatti (Università degli Studi “G. d’Annunzio”)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina

CONVERSAZIONI 02

15.11.2024 – ore 9.30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

PROGETTARE VOLANO. Patrimonio, rischi e urbanizzazione nel delta del Po Ferrarese
con Romeo Farinelli (Università di Ferrara)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina