Lorenzo Morelli

[Uni-CHarch] Dottorando di ricerca / PhD Candidate

Dottorando – Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Dipartimento di Architettura. Lorenzo Morelli, laureato in Architettura presso il Dipartimento di Architettura di Pescara, è attualmente dottorando presso il corso di dottorato in Culture del Progetto: Creatività, Patrimonio, Ambiente dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara, nel curriculum di Progettazione architettonica e urbana. Durante il suo percorso universitario ha svolto attività di tutoraggio didattico nei corsi di Composizione Architettonica e Architettura del Paesaggio, oltre a partecipare come tutor a workshop internazionali, sia in Europa che in altri contesti internazionali. Ha inoltre collaborato all’organizzazione di seminari e conferenze scientifiche in ambito accademico. La sua ricerca dottorale indaga i temi della progettazione urbana, delle migrazioni e dello spazio pubblico, con particolare attenzione all’uso del gioco come strumento di cambiamento comportamentale nelle città. In questo contesto, analizza le dinamiche urbane e il loro impatto sulle comunità, integrando questi temi nella Composizione Architettonica con un approccio interdisciplinare. L’obiettivo è sviluppare soluzioni progettuali sostenibili, capaci di promuovere città più inclusive e vivibili. Nell’ambito del progetto PRIN COSTA | Med – UdR Pescara, contribuisce alla realizzazione di un atlante dedicato allo spazio terra-mare del medio Adriatico, attraverso rappresentazioni sistemiche dei gradi di vulnerabilità e del patrimonio materiale e immateriale costiero.

PhD Candidate – “G. d’Annunzio” University of Chieti-Pescara, Department of Architecture. Lorenzo Morelli, who holds a Master’s Degree in Architecture from the Department of Architecture in Pescara, is currently a PhD candidate in Design Cultures: Creativity, Heritage, Environment at the “G. d’Annunzio” University of Chieti–Pescara, within the curriculum of Architectural and Urban Design. Throughout his academic career, he has been involved in teaching support activities for courses in Architectural Composition and Landscape Architecture, as well as serving as a tutor in both European and non-European international workshops. He has also collaborated in the organization of academic seminars and scientific conferences. His doctoral research focuses on urban design, migration, and public space, with a particular interest in the use of play as a tool for behavioral change in cities. In this context, he investigates urban dynamics and their impact on communities, integrating these themes into Architectural Composition through an interdisciplinary approach. His goal is to develop sustainable design solutions that contribute to more inclusive and livable cities. As part of the PRIN COSTA | Med project – UdR Pescara, he contributes to the development of an atlas dedicated to the land-sea interface of the central Adriatic area, through systemic representations of vulnerability levels and of the tangible and intangible coastal heritage.