Eleonora Cianci

libera professionista – pianificatrice territoriale / freelance – urban planner

Eleonora Cianci ha conseguito la laurea specialistica in Pianificazione e Politiche per l’Ambiente all’Università di Architettura di Venezia ed un master in Studi Urbani e Territoriali all’Università Autonoma di Barcellona. Svolge attività professionale nell’ambito della redazione di piani e programmi urbanistici, studi di impatto ambientale, valutazione ambientale strategica e processi di partecipazione per la definizione di scelte in materia di trasformazioni urbane. Esperta di piani strategici ha svolto attività di ricerca nell’ambito dello SmartLab del comune di Siracusa dedicato alle “Smart Cities” e finalizzato a supportare lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per la città. Ha svolto attività di ricerca presso il CNR IGAG (Istituto di Geologia e Geoingegneria del Consiglio Nazionale di Ricerca) dal 2018 al 2021, riguardanti lo sviluppo di politiche di mitigazione e di prevenzione del rischio sismico, la gestione dell’emergenza, l’analisi e la valutazione della pianificazione di protezione civile comunale, l’implementazione di studi e tecniche per l’individuazione di una metodologia per la valutazione della resilienza ai terremoti dei contesti urbani. È co- autore di diverse pubblicazioni scientifiche su rivista e convegni internazionali.

Eleonora Cianci holds a Master’s Degree in Planning and Environmental Policies from the University of Architecture of Venice and a Master’s Degree in Urban and Territorial Studies from the Autonomous University of Barcelona. She works professionally in the drafting of urban plans and programs, environmental impact studies, strategic environmental assessment and participatory processes for the definition of choices regarding urban transformations. An expert in strategic plans, she has carried out research in the SmartLab of the municipality of Syracuse dedicated to “Smart Cities” and aimed at supporting the development of innovative and sustainable solutions for the city. He carried out research at the CNR IGAG (Institute of Geology and Geoengineering of the National Research Council) from 2018 to 2021, concerning the development of seismic risk mitigation and prevention policies, emergency management, analysis and evaluation of municipal civil protection planning, implementation of studies and techniques for the identification of a methodology for the assessment of earthquake resilience of urban contexts. He is co-author of several scientific publications in international journals and conferences.