Unità 1 (Università degli Studi Roma Tre)
Maria Grazia Cianci – Professore ordinario
Architetto, ha studiato a Roma (laurea in Architettura, PhD, Sapienza Università di Roma), Targa d’argento U.I.D. (Unione Italiana per il Disegno). è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre dove insegna Disegno dell’Architettura, Rilievo e Rappresentazione della città e del paesaggio. Direttore del Master di II livello OPEN – Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e del Master internazionale biennale di II livello ARPA – Architecture and Representation of Environment and Landscape; fa parte, inoltre, …
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Leopoldo Franco – Professore ordinario
Nato nel 1955 a Roma. Laurea in Ingegneria Civile Idraulica nel 1979. Professore ordinario di Ingegneria Costiera e Portuale presso l’Università di Roma Tre dal 2004, precedentemente al Politecnico di Milano dal 1987. Coordinatore dei corsi di dottorato in Ingegneria Civile presso l’Università di Roma Tre dal 2002 al 2013. Membro del PIANC. Membro del comitato editoriale della rivista internazionale Coastal Engineering (Elsevier). Ha partecipato a diversi progetti di ricerca finanziati dall’UE dal 1990 (MAST, LIP, MCS, PROVERBS, DELOS, CLASH, CROSSOVER) relativi all’interazione …
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Anna Laura Palazzo – Professore ordinario
Professore ordinario di Urbanistica presso l’Università Roma Tre. Ingegnere laureata con lode presso l’Università La Sapienza di Roma, Dottore di ricerca in Pianificazione territoriale e urbanistica, Specialista in Studio e Restauro dei Monumenti. È coordinatrice del Dottorato di ricerca in “Architettura Città Paesaggio” e delegata del Rettore per le politiche di sviluppo edilizio dell’Ateneo.
Ha condotto e partecipato a diversi programmi europei (Interreg MED, Marie Curie, Erasmus+, Life) sui temi della pianificazione, tutela e gestione del patrimonio e …
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Daniele Calisi – Professore associato
Architetto, Dottore di Ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo con una tesi vincitrice del Premio nazionale UID 2007, è ricercatore presso l’Università degli studi di Roma Tre. Si occupa di disegno, rappresentazione digitale, con particolare attenzione alla rilettura storica dei maggiori teorici e codificatori.
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Stefano Magaudda – RTDA
Laureato in architettura nel 2001 presso l’Università Roma Tre. Ha conseguito Master e corsi di perfezionamento sulla pianificazione urbana e la valutazione ambientale. Dal 2005 al 2016 è stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Urbani e il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre e ha svolto attività di ricerca sul tema dell’utilizzo dei sistemi informativi geografici per lo studio e l’analisi del territorio e del paesaggio. Svolge attività professionale nel settore della pianificazione territoriale e ambientale e ha partecipato e …
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Sara Colaceci – Assegnista di ricerca
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre. PhD in Storia, disegno e restauro dell’architettura Curriculum in Disegno – ICAR/17, con la tesi dal titolo La rappresentazione del paesaggio tra espressività e scienza. Sistemi informativi per la conoscenza del patrimonio territoriale culturale, presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura, Sapienza Università di Roma…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Francesca Paola Mondelli – Assegnista di ricerca
Architetto e PhD in “Paesaggi della città contemporanea” presso l’Università Roma Tre (2022), è attualmente assegnista di ricerca per il progetto PRIN “COSTA | Med”.
Svolge attività di ricerca nelle discipline urbanistiche e del paesaggio in contesti nazionali ed internazionali: è visiting researcher presso il Laboratorio de Paisaje Arquitectónico Patrimonial y Cultural – LABPAP dell’Università di Valladolid (2018) e presso la ETSAB di Barcellona …
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Marta Rabazo Martín – Assegnista di ricerca
Marta Rabazo è laureata in Architettura presso l’Università Politecnica di Madrid (2007) e ha conseguito un dottorato di ricerca in “Culture e trasformazioni della città e del territorio” presso l’Università degli Studi Roma Tre (2018). Possiede inoltre un master in Architettura del Paesaggio dall’Università di Roma Tre e un master in Progettazione Architettonica Avanzata, con specializzazione in Urbanistica e Architettura del Paesaggio, dall’Università Politecnica di Madrid (2013)…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Stefano Botta – Dottorando di ricerca
Architetto, laureato in progettazione architettonica presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre. Ha conseguito il Master di II livello OPEN – Architettura e Rappresentazione del paesaggio con una tesi dal titolo Virtual Reality e Captured Reality nella diffusione del Patrimonio Culturale. Presso lo stesso dipartimento, è attualmente dottorando nel corso di Architettura Città Paesaggio, con una borsa PNRR avente come tema di ricerca l’uso di sistemi digitali immersivi e interattivi per la divulgazione e…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Michela Schiaroli – Dottoranda di ricerca
Dottore in Architettura – Progettazione Architettonica, laurea conseguita presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre e attualmente PhD student nel corso di Dottorato Architettura Città Paesaggio presso il medesimo Dipartimento con una ricerca sulla Rappresentazione quale medium tra conoscenza e divulgazione nell’ambito della Transizione digitale. La tesi di laurea magistrale, dal titolo Lo spazio dell’immateriale…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Carolina Pozzi – Dottoranda di ricerca
Architetto, laureata presso La Sapienza Università di Roma nel 2014, attualmente dottoranda in “Paesaggi della città contemporanea. Politiche, Tecniche e Studi Visivi” presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre. La sua tesi, intitolata “Greening Green Infrastructure. Connessioni socio-ecologiche nella Città metropolitana di Roma”, esplora il ruolo delle infrastrutture verdi nella pianificazione urbana, con particolare attenzione alla loro dimensione sociale e ai servizi ecosistemici culturali…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Subunità
Gino Romagnoli – Ricercatore ISPRA
Laurea in Scienze Geologiche, PhD in “Geodinamica e sismotettonica” presso l’Università degli Studi di Catania (2010). Ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Catania dal 2010 al 2017 e presso il CNR IGAG (Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Consiglio Nazionale delle Ricerche) dal 2018 al…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Unità 2 (Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”)
Matteo di Venosa – Professore ordinario
Presidente del Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Habitat Sostenibile. Coordinatore scientifico del Corso di Perfezionamento Expert in Energy Urban Planning del Dipartimento di Architettura di Pescara. Nel Dipartimento di Architettura di Pescara insegna Progettazione Urbanistica…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Michele Manigrasso –
Michele Manigrasso è architetto-urbanista, PhD in Architettura e Urbanistica dal 2012. Ha insegnato Ecologia Urbana e Urbanistica presso l’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, il Dipartimento di Architettura e Design di Genova e l’Università Politecnica delle Marche. Attualmente è Professore a Contratto presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara: nel Laboratorio di Sintesi Finale di “Adattamento climatico” del Corso…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Mattia De Luca –
Mattia De Luca, nell’Ottobre 2021 consegue con lode la Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche presso l’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara. Successivamente si aggiudica una borsa di dottorato su tematiche inerenti allo stoccaggio geologico dell’anidride carbonica. Nel 2023, nell’ambito del progetto di dottorato, svolge…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Andrea Di Cinzio – Dottorando di ricerca
Andrea Di Cinzio è dottorando del 37° ciclo in Culture del Progetto: Creatività, Patrimonio, Ambiente presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. I suoi studi si concentrano sulla relazione tra uomo e spazio urbano, con particolare attenzione ai temi della percezione, del benessere e del rapporto tra neuroscienze e architettura. È stato Visiting Student presso il New York Institute of Technology (NYIT) a New York per un periodo di ricerca di sei mesi, e…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Lia Fedele – Dottoranda di ricerca
Architetto, laureata presso il Dipartimento di Architettura di Pescara nel 2020, attualmente è dottoranda in Scienze e tecnologie per lo sviluppo sostenibile, curriculum Clima, Energia e Sistema Urbano, presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara. Come cultrice della materia in Urbanistica è impegnata in attività di tutoraggio didattico e correlazioni di tesi di laurea presso il Dipartimento di Architettura di Pescara e ha contribuito all’organizzazione di seminari e conferenze. Dal 2021 è membro…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Lorenzo Morelli – Dottorando di ricerca
Lorenzo Morelli, laureato in Architettura presso il Dipartimento di Architettura di Pescara, è attualmente dottorando presso il corso di dottorato in Culture del Progetto: Creatività, Patrimonio, Ambiente dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara, nel curriculum di Progettazione architettonica e urbana. Durante il suo percorso universitario ha svolto…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Angelica Nanni – Dottoranda di ricerca
Architetto, laureata in Ingegneria delle Costruzioni (classe L-23, 2018) e in Architettura (classe LM-4, 2022) presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove attualmente è dottoranda di ricerca in Science and Technology for Sustainable Development, curriculum Clima, Energia e Sistema Urbano. Collabora con i Dipartimenti di Architettura e di Ingegneria e Geologia come Cultrice della Materia per l’insegnamento di Urbanistica, svolgendo attività di supporto alla didattica e alla correlazione di tesi di laurea. Durante i primi anni di studio si è concentrata sui…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Nicola Orlacchio – Dottorando di ricerca
Nicola Orlacchio, dottorando del 37° ciclo in “culture del progetto: creatività, patrimonio e ambiente” presso l’università degli studi Gabriele d’Annunzio Chieti-Pescara, si distingue per la sua passione per l’innovazione e la curiosità in nuovi strumenti per l’architettura. Attraverso la sua ricerca sui digital twin, in particolare digital twin urbani, esplora come questo strumento possa trasformare la progettazione e la gestione delle città. La tesi si concentra sugli effettivi vantaggi di…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]
Consulenze e Collaborazioni
Eleonora Cianci – libera professionista – pianificatrice territoriale
Eleonora Cianci ha conseguito la laurea specialistica in Pianificazione e Politiche per l’Ambiente all’Università di Architettura di Venezia ed un master in Studi Urbani e Territoriali all’Università Autonoma di Barcellona. Svolge attività professionale nell’ambito della redazione di piani e programmi urbanistici…
[LEGGI ALTRO – READ MORE]