WS3 | WORKSHOP di allineamento e avanzamento dei lavori fra le Unità di Ricerca di Roma Tre e Pescara

20.12.2024 – ore 10.30

Università degli Studi Roma Tre | Dipartimento di Architettura, largo Giovanni Battista Marzi, 10 Roma – Aula Zorzi – sede Ex-Mattatoio

 

WORKSHOP

All’interno delle attività del Progetto Prin 2022 COSTA|Med Catching Opportunities for Strategic Transformation and Adaptation of Mediterranean coasts, si terrà un workshop di allineamento e di avanzamento dei lavori fra le due Unità di Ricerca coinvolte nel progetto:

Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre – PI Prof.ssa Maria Grazia Cianci

Dipartimento di Architettura dell’Università D’Annunzio di Pescara – coordinatore Prof. Matteo di Venosa



Programma

10.30 – Presentazione dell’avanzamento dei lavori delle due Unità di Ricerca
WP2 | Presentazione dei cataloghi per la ricostruzione del quadro normativo internazionale e per la raccolta delle principali esperienze di ricerca e di progetto sul tema della gestione dei territori costieri
WP3 | Avanzamento del lavoro sulla valutazione dei servizi ecosistemici culturali e analisi di vulnerabilità e del rischio dell’area costiera
WP4 | Avanzamento del lavoro di rilievo territoriale dell’area pilota laziale

11.30 – Workshop
Tavolo di discussione e allineamento operativo delle UdR
Programmazione e calendarizzazione attività 2025

12.30 – Attività di disseminazione
Programmazione Evento pubblico
Programmazione attività accademiche
Sito web

Intervengono

UdR Roma Tre
Maria Grazia CIANCI, Stefano BOTTA, Daniele CALISI, Sara COLACECI, Stefano MAGAUDDA,
Francesca Paola MONDELLI, Anna Laura PALAZZO, Daria QUARESIMA, Marta RABAZO MARTÍN, Michela SCHIAROLI.

UdR Pescara
Matteo DI VENOSA, Andrea DI CINZIO, Lia FEDELE, Lorenzo MORELLI, Angelica NANNI.

 

Programma

CONVERSAZIONI 07

13.12.2024 – ore 11.30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

LA SFIDA DELL’ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI NELLE CITTA’ DEL MEDIO ADRIATICO
con Rosalba D’Onofrio, Chiara Camaioni, Simone Malavolta (Università di Camerino)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina

Convegno CrossMED 2024 – “New international urban scenarios of the sea-level rising phenomena: strategies for the Mediterranean coastal cities”

11.12.2024 – ore 09.00

Mediterranean University of Reggio Calabria

Nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si terrà la 1st International Conference “Landscapes Across the Mediterranean” (CrossMED) presso la Mediterranean University of Reggio Calabria

Fra i partecipanti, sarà presente anche il progetto di ricerca PRIN COSTA|Med, che tratta nello specifico il tema dell’adattamento al cambiamento climatico della costa mediterranea e della sua trasformazione strategica con un intervento dal titolo “New international urban scenarios of the sea-level rising phenomena: strategies for the Mediterranean coastal cities” presentato da Maria Grazia Cianci (Principal Investigator), Eleonora Cianci, Stefano Magaudda, Francesca Paola Mondelli, Marta Rabazo Martín, Gino Romagnoli.

 

Locandina

Convegno CrossMED 2024 – “Analysis of the vulnerability of the coastal areas of Lazio through three-dimensional land surveys and GIS modeling”

11.12.2024 – ore 09.00

Mediterranean University of Reggio Calabria

Nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si terrà la 1st International Conference “Landscapes Across the Mediterranean” (CrossMED) presso la Mediterranean University of Reggio Calabria

Fra i partecipanti, sarà presente anche il progetto di ricerca PRIN COSTA|Med, che tratta nello specifico il tema dell’adattamento al cambiamento climatico della costa mediterranea e della sua trasformazione strategica con un intervento dal titolo “Analysis of the vulnerability of the coastal areas of Lazio through three-dimensional land surveys and GIS modeling” presentato da Maria Grazia Cianci (Principal Investigator), Daniele Calisi, Sara Colaceci, Stefano Botta e Michela Schiaroli.

 

LOCANDINA

CONVERSAZIONI 06

06.12 – ore 11:30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

OLTRE LA LINEA (IN)CERTA. IDRODINAMICA DEL PAESAGGIO
con Laura Cipriani (University of Technology, TU Delft)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina