CONVERSAZIONI 05

29.11.2024 – ore 9.30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

COASTAL ENVIRONMENTAL LANDSCAPE IN ECOLOGICAL TRANSITION. Pre-Design, Design and Scaling.
con Consuelo Nava (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria), Francesca Rossi (Università La Sapienza) e Giuseppe Mangano (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina

CONVERSAZIONI 04

22.11.2024 – ore 11.30

Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura, viale Pindaro, 42 Pescara – Aula M2, Polo Micara

GOVERNARE IL CAMBIAMENTO. TUTELA E TRASFORMAZIONE DI PAESAGGI FRAGILI FRA PIANO E PROGETTO

con Francesca Paola Mondelli e Marta Rabazo Martín (Università degli Studi “G. d’Annunzio”)

La lecture si svolgerà nell’ambito del progetto PRIN COSTA|Med all’interno del Corso di Progettazione Urbanistica (prof. Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams: https://bit.ly/4hzmvYz

 

Qui la locandina

Convegno SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FASCIA COSTIERA E MITIGAZIONE DEI RISCHI

22.11.2024 – ore 08.30

Sala Conferenze del Centro Visitatori – Parco Nazionale del Circeo

 

Il giorno venerdì 22 novembre 2024, presso la Sala Conferenze del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo, si terrà il convegno “SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FASCIA COSTIERA E MITIGAZIONE DEI RISCHI”, evento assegnatario della Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana. 

Fra i partecipanti, sarà presente anche il progetto di ricerca PRIN COSTA|Med, che tratta nello specifico il tema dell’adattamento al cambiamento climatico della costa mediterranea e della sua trasformazione strategica. Rappresentato da Maria Grazia Cianci (Principal Investigator), Daniele Calisi e Stefano Magaudda, l’intervento del PRIN andrà ad approfondire il discorso su “Valori e Criticità del paesaggio culturale costiero”.

CONVERSAZIONI 03

21.11.2024 – ore 14.30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

L’ADRIATICO COME SMART SEA
con Lorenzo Pignatti (Università degli Studi “G. d’Annunzio”)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina

UdR1_WS1 | WORKSHOP UdR Roma Tre | Geodatabase e dati mappali

05.11.2024 – ore 10.30

Università degli Studi Roma Tre | Dipartimento di Architettura, largo Giovanni Battista Marzi, 10 Roma – Aula Professori – sede Ex-Mattatoio

 

WORKSHOP UdR Roma Tre | GEODATABASE E DATI MAPPALI

All’interno delle attività del Progetto Prin 2022 COSTA|Med Catching Opportunities for Strategic Transformation and Adaptation of Mediterranean coasts, si terrà un workshop incentrato sulle tematiche relative allo sviluppo del geodatabase afferente al progetto, confrontandosi inoltre sugli indirizzi di raccolta e analisi dei dati mappali, facendo il punto sull’avanzamento delle attuali fasi della ricerca.

 

Intervengono
Maria Grazia CIANCI, Stefano BOTTA, Daniele CALISI, Sara COLACECI, Stefano MAGAUDDA, Francesca Paola MONDELLI, Daria QUARESIMA, Marta RABAZO MARTÍN, Michela SCHIAROLI.

CONVERSAZIONI 02

15.11.2024 – ore 9.30
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara

PROGETTARE VOLANO. Patrimonio, rischi e urbanizzazione nel delta del Po Ferrarese
con Romeo Farinelli (Università di Ferrara)

La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e sarà aperta a tutt* gli uditori e le uditrici interessate.

Seguirà dibattito con i partecipanti.

Link del collegamento Teams:  https://bit.ly/3UCIK67

Qui la locandina