COSTA|Med è un progetto di ricerca volto allo sviluppo di metodologie di analisi dei territori costieri a supporto della trasformazione strategica e dell’adattamento al cambiamento climatico nel Mediterraneo Occidentale.

A partire dagli studi sull’erosione costiera e l’aumento del livello dei mari sul litorale Laziale, la ricerca intende costruire un avanzamento della conoscenza indagando le ripercussioni che alcuni fenomeni, quali l’innalzamento del livello dei mari e i cambiamenti climatici oceanici, producono sui servizi ecosistemici e sul patrimonio del Mediterraneo.

L’obiettivo è quello di mettere l’avanzamento scientifico a servizio della gestione e pianificazione del territorio, attraverso lo sviluppo di uno strumento digitale che abbia una duplice funzione: raccogliere i dati per l’analisi del territorio e permettere una proiezione dinamica dei risultati delle azioni intraprese producendo scenari variabili a 50 e a 100 anni.

News

  • Convegno FORTMED 2025 – “Il Circeo e il sistema di fortificazione sul mare”

    10.04.2025 – ore 09.00 Department of Architecture and Industrial Design – University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Caserta Nelle giornate di giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025, si terrà l’evento FORTMED 2025 | Fortifications of the Mediterranean Coast International Conference presso la University of Campania “Luigi Vanvitelli” a Caserta Fra i partecipanti, sarà…

  • WS3 | WORKSHOP di allineamento e avanzamento dei lavori fra le Unità di Ricerca di Roma Tre e Pescara

    20.12.2024 – ore 10.30 Università degli Studi Roma Tre | Dipartimento di Architettura, largo Giovanni Battista Marzi, 10 Roma – Aula Zorzi – sede Ex-Mattatoio   WORKSHOP All’interno delle attività del Progetto Prin 2022 COSTA|Med Catching Opportunities for Strategic Transformation and Adaptation of Mediterranean coasts, si terrà un workshop di allineamento e di avanzamento dei…

  • CONVERSAZIONI 07

    13.12.2024 – ore 11.30 Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara LA SFIDA DELL’ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI NELLE CITTA’ DEL MEDIO ADRIATICO con Rosalba D’Onofrio, Chiara Camaioni, Simone Malavolta (Università di Camerino) La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea…

  • Convegno CrossMED 2024 – “New international urban scenarios of the sea-level rising phenomena: strategies for the Mediterranean coastal cities”

    11.12.2024 – ore 09.00 Mediterranean University of Reggio Calabria Nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si terrà la 1st International Conference “Landscapes Across the Mediterranean” (CrossMED) presso la Mediterranean University of Reggio Calabria Fra i partecipanti, sarà presente anche il progetto di ricerca PRIN COSTA|Med, che tratta nello specifico il tema…

  • Convegno CrossMED 2024 – “Analysis of the vulnerability of the coastal areas of Lazio through three-dimensional land surveys and GIS modeling”

    11.12.2024 – ore 09.00 Mediterranean University of Reggio Calabria Nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si terrà la 1st International Conference “Landscapes Across the Mediterranean” (CrossMED) presso la Mediterranean University of Reggio Calabria Fra i partecipanti, sarà presente anche il progetto di ricerca PRIN COSTA|Med, che tratta nello specifico il tema…

  • CONVERSAZIONI 06

    06.12 – ore 11:30Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara | Dipartimento di Architettura – Aula M2, Polo Micara OLTRE LA LINEA (IN)CERTA. IDRODINAMICA DEL PAESAGGIOcon Laura Cipriani (University of Technology, TU Delft) La lecture si svolgerà nell’ambito del Corso di Progettazione Urbanistica (Matteo di Venosa, con Andrea Di Cinzio, Lia Fedele e Michele Manigrasso) e…